I eloop MAZDA MODEL 6 2015 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 274 of 765

4-116
Al volante
i-ELOOP
Sui veicoli convenzionali, l’energia cinetica che viene generata quando il veicolo decelera,
in seguito ad una frenata o per l’effetto del freno motore, finisce per essere dispersa come
energia termica. L’utilizzo di questa energia cinetica dispersa per generare elettricità ed
alimentare alcuni dispositivi e accessori elettrici del veicolo, come A/C e audio, consente
di ridurre il consumo di carburante. Il sistema adottato da Mazda per generare elettricità da
questa energia cinetica si chiama sistema di rigenerazione in frenata (i-ELOOP).
i-ELOOP*
Componenti elettrici
Componenti motore
Sistemi veicolo:
Condizionatore d'ariaAudio
Fari, ecc.
Acceleratore OFF
Acceleratore ONRigenerazione
energia
CaricaBatteria
Batteria
Alimentazione
Alimentazione
Componenti elettrici
Componenti motore
Sistemi veicolo:
Condizionatore d'ariaAudio
Fari, ecc.
Motore
Alternatore
a tensione
variabile
Alternatore
a tensione
variabile Motore
Pneumatici PneumaticoCondensatore
CondensatoreConvertitore DC-DC
Convertitore DC-DC
Energia cinetica
Potenza elettrica
*Alcuni modelli.

Page 275 of 765

4-117
Al volante
i-ELOOP
Il dispositivo usato per immagazzinare l’elettricità generata incorpora un condensatore in
grado di immagazzinare ed utilizzare all’istante una grande quantità di elettricità.
Non toccare le aree indicate di seguito perché sono attraversate da un flusso di corrente
ad alta intensità.
•Alternatore a tensione variabile
•Convertitore DC-DC
•Condensatore
NOTA
•Quando s’installano dispositivi ad elevato consumo energetico come altoparlanti ad
alta potenza, consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi
ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Il consumo di carburante può variare a seconda se si usano o meno dispositivi come
l’A/C e i fari.

Nel caso si debba smaltire il condensatore, contattare sempre un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Per i dettagli andare al seguente URL.
http://www.mazda.com/csr/environment/recycling
Alternatore
a tensione
variabile
CondensatoreConvertitore DC-DC
AVVERTENZA

Page 276 of 765

4-118
Al volante
i-ELOOP
WVisualizzazione i-ELOOP in carica
Se il motore viene avviato dopo che il
veicolo è rimasto fermo per un lungo
periodo di tempo, sul display potrebbe
essere visualizzato il messaggio “i-ELOOP
in carica”.
Lasciare il motore al regime minimo e
attendere fino a quando il messaggio non
scompare.
NOTA
Se si guida il veicolo mentre è
visualizzato il messaggio, viene
emessa una segnalazione acustica.
Se si sterza il volante mentre è
visualizzato il messaggio, lo sterzo
risulterà più duro del normale, ma
questo non è un sintomo anomalo.
Arrestare il veicolo in un luogo sicuro
tenendo il motore in funzione e non
tentare di sterzare il volante. Il
funzionamento dello sterzo tornerà
normale una volta che il messaggio non
è più visualizzato.
i-ELOOP in carica
i-ELOOP

Page 278 of 765

4-120
Al volante
Monitoraggio consumo di carburante
WDisplay stato controllo
Vengono visualizzati lo stato operativo i-stop e lo stato di generazione energia i-ELOOP.
Indicazione sul displayStato controllo
Con sistema i-ELOOP Visualizza il livello di elettricità generata dalla frenata
rigenerativa.
Visualizza la quantità di elettricità immagazzinata nel
condensatore.
Con sistema i-ELOOP Visualizza lo stato dell’elettricità immagazzinata nel
condensatore e fornita ai dispositivi elettrici (nel display si
accendono contemporaneamente tutte le parti del veicolo).
Visualizza il risparmio di carburante cumulativo.
Monitoraggio consumo di carburante
i-ELOOP
PRONTO
Medio
(Dal resettaggio)
4,2 L/ 100km
i-stop
i-ELOOP
PRONTO
Monitoraggio consumo di carburante
Medio(Dal resettaggio)
4,2 L/ 100km
i-stop

Page 279 of 765

4-121
Al volante
Monitoraggio consumo di carburante
Indicazione sul displayStato controllo
Con sistema i-ELOOP
Senza sistema i-ELOOP Visualizza lo stato di approntamento e la disponibilità o
meno della funzione i-stop.
Visualizza lo stato di approntamento della funzione i-stop
sul lato veicolo (motore, batteria e A/C) tramite colorazione
dell’icona. Il colore blu indica che la funzione i-stop è pronta
ad operare, mentre il colore grigio indica che non è pronta ad
operare.
Monitoraggio consumo di carburante
Medio(Dal resettaggio)
4,2 L/ 100kmi-ELOOP
NON PRONTOi-stop
4,2 L/ 100km
Monitoraggio consumo di carburante
i-stopNON PRONTO
(Dal resettaggio)Medio

Page 280 of 765

4-122
Al volante
Monitoraggio consumo di carburante
Indicazione sul displayStato controllo
Con sistema i-ELOOP
Senza sistema i-ELOOP Visualizza lo stato della funzione i-stop a veicolo
fermo.
Indica le operazioni che il conducente deve eseguire per
azionare la funzione i-stop mentre questa non è operativa.
Visualizza la quantità di tempo di operatività della
funzione i-stop nel momento corrente e quantità di tempo di
operatività cumulativa.
Lo stato operativo della funzione i-stop è indicato dal
colore dell’area motore. Il colore è verde quando la
funzione i-stop è operativa e grigio quando non è operativa.Medio
(Dal resettaggio)
4,2 L/ 100km
i-ELOOP
Monitoraggio consumo di carburante
i-stop
Non può essere attivato.
Raddrizzare il volante.
Tempo attivo1m 50s 11m 12sTempo totale
4,2 L/ 100km
Monitoraggio consumo di carburante
Medio
(Dal resettaggio)
Non può essere attivato.
Raddrizzare il volante.
Tempo attivo1m 50sTempo totale 11m 12s
i-stop

Page 281 of 765

4-123
Al volante
Monitoraggio consumo di carburante
WDisplay efficacia
Viene visualizzata l’efficacia energetica reale.
WDisplay consumo di carburante
Viene visualizzata l’informazione riguardante il consumo di carburante.
Indicazione sul displayStato controllo
Con sistema i-ELOOP
Il grafico a foglia cresce in accordo all’entità della
riduzione di emissioni di CO2 che il sistema ha effettuato.
L’ammontare complessivo cumulativo di crescita della
foglia viene indicato in termini di numero di tre grafici.
Visualizza la distanza totale percorsa in più grazie
all’uso della funzione i-stop.
Visualizza la percentuale di tempo di arresto del veicolo
da parte della funzione i-stop rispetto al tempo totale di
arresto del veicolo.
Visualizza la quantità di tempo di operatività della
funzione i-stop.
Visualizza la quantità di tempo totale di arresto del
veicolo.
Indicazione sul displayStato controllo
Visualizza il consumo di carburante degli ultimi 60 minuti.
•Visualizza il consumo di carburante per ogni minuto
degli ultimi 10 minuti.
•Visualizza il consumo di carburante per ogni 10 minuti
degli ultimi 60 minuti.
Visualizza il consumo di carburante medio nell’arco
degli ultimi 5 resettaggi e dopo il resettaggio corrente.
Calcola il consumo di carburante medio minuto per
minuto dall’inizio del viaggio e lo visualizza.
NOTA
•Il dato del consumo di carburante può essere resettato mediante l’operazione seguente:
• Premere l’interruttore di resettaggio dallo schermo menu.
• Quando la funzione che sincronizza monitoraggio consumo di carburante e
contachilometri parziale è attiva, resettare il contachilometri parziale A.
• Cancellare l’informazione del consumo di carburante medio visualizzata nel
computer di viaggio.
•Una volta che il dato del consumo di carburante medio è stato resettato, viene
visualizzato “– -” mentre è in corso il calcolo del consumo di carburante medio.
Monitoraggio consumo di carburante
% i-stop ON (Questo ciclo di guida)
i-stop ON
Tempo di arresto
%60
x0
Range totale
Ampliamento grazie
a i-stop
2000,0 km
12 m 12 s20 m 20 s
Consumo di carburante (Questo ciclo di guida)
Consumo carburante medio storico
Monitoraggio consumo di carburante
L/100 km0 min
L/100 kmAttuale
L/100 km Medio
(Questo
ciclo di
guida)

Page 672 of 765

7-26
In caso di guasto
Batteria scarica
• Collegare il capo opposto al punto
di massa indicato in figura lontano
dalla batteria scarica (4).
5. Avviare il motore del veicolo ausiliario
e lasciarlo girare per qualche minuto.
Quindi avviare il motore dell’altro
veicolo.
6.(Con sistema i-ELOOP)
Una volta che il motore si è avviato, nel
display multiplo del quadro strumenti
viene visualizzato “i-ELOOP in
carica”. La visualizzazione del
messaggio scompare quando il motore
è in funzione e la carica è stata
completata. Il veicolo potrà essere
guidato una volta che il messaggio non
è più visualizzato.7. Al termine dell’operazione, scollegare
con attenzione i cavi nell’ordine inverso
a quello descritto nell’illustrazione.
8. Se il coperchio della batteria è stato
rimosso, installarlo procedendo in
ordine inverso rispetto alla rimozione.
NOTA
Se si guida il veicolo mentre
è visualizzato il messaggio, viene
emessa una segnalazione acustica.
Se si sterza il volante mentre è visualizzato
il messaggio, lo sterzo risulterà più duro
del normale, ma questo non è un sintomo
anomalo. Il funzionamento dello sterzo
tornerà normale una volta che il messaggio
non è più visualizzato. Non rimuovere
i cavi di soccorso mentre il messaggio
è visualizzato.
i-ELOOP in carica
i-ELOOP
NOTA
Verificare che i coperchi siano
saldamente installati.

Page 698 of 765

7-52
In caso di guasto
Segnalazioni luminose e spie acustiche
WSpia acustica di chiave lasciata
all'interno del veicolo (Con
funzione telecomando senza chiave)
Se la chiave viene lasciata nell'abitacolo
e tutte le porte e il portellone vengono
bloccati utilizzando un'altra chiave, si
avvertirà una segnalazione acustica per
circa 10 secondi per segnalare al
conducente che la chiave è stata lasciata
nell'abitacolo.
In tal caso le porte e il portellone vengono
bloccati, ma le funzioni della chiave
lasciata nell'abitacolo potrebbero essere
temporaneamente sospese.
Per ripristinare le funzioni della chiave,
eseguire la procedura corrispondente
(pagina 3-8).
WSpia acustica i-stop
•Se la porta del conducente viene aperta
mentre è in funzione l'arresto
automatico del motore, la spia acustica
si attiva per notificare al conducente
che è in funzione l'arresto automatico
del motore. Si arresta quando la porta
del conducente viene chiusa.
•La spia acustica opera se si eseguono le
operazioni seguenti mentre è in funzione
l'arresto automatico del motore. In quei
casi, il motore non si riavvia
automaticamente per garantire sicurezza.
Avviare il motore nel modo normale.
•(Modello Europeo)
La cintura di sicurezza del
conducente viene slacciata e la porta
del conducente viene aperta.
•(Eccetto modello Europeo)
Con leva selettrice in posizione
D o M (non in modo di seconda
marcia fissa), la cintura di sicurezza
del conducente viene slacciata e la
porta del conducente viene aperta.
WSpia acustica i-ELOOP*
Se si guida il veicolo mentre
è visualizzato “i-ELOOP in carica”, viene
emessa una segnalazione acustica.
Assicurarsi che il messaggio non sia più
visualizzato prima di mettersi alla guida.
WAllarme superamento velocità*
La funzione dell'allarme superamento
velocità ha lo scopo di avvisare il
conducente, mediante una singola
segnalazione acustica e una spia
indicazione sul quadro strumenti, che la
velocità impostata è stata superata.
La velocità del veicolo in corrispondenza
della quale si attiva l'allarme di
superamento velocità si può variare
(pagina 4-27).
WSpia acustica pressione di
gonfiaggio pneumatici*
Se vengono rilevate anomalie nella
pressione di gonfiaggio degli pneumatici,
la spia acustica suonerà per circa
3 secondi (pagina 4-220).
WSpia acustica temperatura
esterna*
Quando la temperatura esterna è bassa,
informa il conducente circa la possibilità
di presenza di ghiaccio sulla strada.
Se la temperatura esterna è inferiore
a circa 4 °C, il display temperatura esterna
lampeggia per circa dieci secondi e viene
emessa una segnalazione acustica.
(pagina 4-25)
*Alcuni modelli.

Page 734 of 765

9-6
Specifiche
WImpianto elettrico
*1 Q-85 e T-110 sono designate per il sistema i-stop (FOR STOP & START)/Sistema i-ELOOP. Solo l'utilizzo
di Q-85 o T-110 offre la certezza del corretto funzionamento del sistema i-stop (FOR STOP & START)/
Sistema i-ELOOP. Per i dettagli consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad
un Riparatore Autorizzato Mazda.
*2 Non per sistema i-stop/Sistema i-ELOOP.
*3 Le candele garantiscono il raggiungimento delle prestazioni ottimali di SKYACTIV-G. Per i dettagli consultare
un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
WQualità dei lubrificanti
*1 Vedi Olio raccomandato a pagina 6-23.*2 Gli oli originali Mazda sono studiati/testati specificatamente per il motore di destinazione. Per ottenere prestazioni
ottimali si consiglia di usare sempre oli originali Mazda.
*3 Se non c'è possibilità di reperire un olio originale Mazda, si può ricorrere all'uso di oli alternativi conformi alle
specifiche elencate.
*4 Usare API SM/SN in Kazakistan.
Non usare oli che non rispondono alle specifiche o ai requisiti di cui sopra. L'uso di un olio inadatto può arrecare
danni al motore non coperti dalla garanzia Mazda.
ParticolareClassificazione
SKYACTIV-G 2.0, SKYACTIV-G 2.5SKYACTIV-D 2.2
BatteriaQ-85*1T- 1 1 0*112V-55 Ah/20HR*2 o 12V-65Ah/20HR*2
Codice candele
Candela originale Mazda*3PE5R-18-110 o PE5S-18-110 —
Quando si puliscono le candele all'iridio, non usare una spazzola metallica. Si potrebbe
danneggiare il fine rivestimento particellare degli elettrodi in lega d'iridio e platino.
Olio motore*1EuropaTranne Europa
SKYACTIV-G 2.0,
SKYACTIV-G 2.5Oli raccomandati*2Qualità dell'olio
Mazda Original Oil Supra 0W-20
API SG/SH/SJ/SL/SM/SN o
ILSAC GF-II/GF-III/GF-IV/GF-V Mazda Original Oil Ultra 5W-30
Qualità di olio alternative
*3
API SL/SM/SN*4 o ACEA
A3/A50W-20
5W-30
SKYACTIV-D 2.2Oli raccomandati
*2Qualità dell'olio
Mazda Original Oil Supra DPF 0W-30
ACEA C3
0W-30/5W-30 Mazda Original Oil Ultra DPF 5W-30
Qualità di olio alternative
*3
ACEA C30W-30
5W-30
AVVERTENZA

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 next >